46 Post pubblicati
Massimo Leone
Finanza agevolata

Fondo finalizzato a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana

È stato firmato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il decreto attuativo che definisce i criteri per la concessione del “Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”, con una dotazione finanziaria pari a complessivi 56 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro per il 2022 e 31 milioni euro per il 2023, a valere sulla Legge di Bilancio.

23 set 2022
Finanza agevolata

Temporary Crisis Framework

Dal 30 agosto 2022 al 31 dicembre 2022 sarà possibile presentare le domande di garanzia fino al 90% a valere sul Quadro temporaneo di crisi (Temporary Crisis Framework) per sostenere l’economia nel contesto dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

22 set 2022
Finanza agevolata

Green new deal, dal 17 novembre via alle domande. Disponibili 750 milioni

Pronto il decreto del Mise con le indicazioni operative per accedere ai contributi a fondo perduto per realizzare nuovi processi produttivi, prodotti e servizi, o migliorare notevolmente quelli già esistenti, per raggiungere gli obiettivi di: decarbonizzazione, economia circolare, riduzione dell’uso della plastica e sostituzione della plastica con materiali alternativi, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, adattamento e mitigazione dei rischi sul territorio derivanti dal cambiamento climatico, per un totale di sei ambiti di intervento ammessi.

21 set 2022
Crisi d'impresa

Crisi d’impresa: l’entrata in vigore del Codice slitta al 15 luglio 2022

Il 13 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per l’attuazione del PNRR con il quale ha slittato dal 16 maggio al 15 luglio 2022 l’entrata in vigore del testo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Tale differimento potrebbe essere in linea con il termine ultimo per il recepimento della direttiva “Insolvency”, fissato per il 17 luglio 2022. Prima di questa modifica, il Consiglio dei ministri ha approvato lo scorso 17 marzo uno schema di decreto che introduce la definizione di assetti organizzativi delle imprese e la codifica dei segnali di allarme per prevenire la crisi d’azienda, aggiornati con cadenza triennale.

13 lug 2022
News

Bonus export digitale per la micromanifattura: via alle domande dal 16 maggio

Il Ministero degli Esteri e dell'Agenzia ICE ha stanziato un contributo a fondo perduto (4.000 euro per microimprese e 22.500 euro per reti e consorzi) che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali fornite da imprese iscritte nell’elenco delle società abilitate. Via alle domande dal 16 maggio.

13 lug 2022
News

R&S: il bonus non richiede una novità per tutti i fruitori

Credito d’imposta relativi a investimenti in R&S: La Commissione tributaria regionale della Valle d’Aosta con la sentenza n. 22 depositata il 21 aprile 2022 ha affermato che per il suddetto credito d’imposta è sufficiente che l’impresa abbia innovato proprie tecnologie o processi e non è necessario che si tratti di una novità in termini assoluti per la totalità dei fruitori.

13 lug 2022
Corsi

SELFIEmployment: Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del corso "YES I START UP"

Cos’è YES I START UP? È l’opportunità che cerchi per sviluppare le tue idee di business e avviare piccole iniziative imprenditoriali. Come? Con un percorso di formazione e accompagnamento e con l’accesso a finanziamenti agevolati. Puoi partecipare se sei un giovane tra 18 e 29 anni che non studia, non lavora e non frequenta corsi di formazione professionale. Puoi diventare imprenditore di te stesso, pianificare e costruire la tua carriera lavorativa, valorizzare le tue attitudini. Con SELFIEmployment puoi costruire le basi per il tuo futuro lavorativo indipendente!

13 lug 2022
News

Autotrasporto merci. Incentivi per veicoli a sostenibilità ecologica: via alle domande

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, con riferimento al decreto del 18 novembre 2021, concernente incentivi per l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità nel quadro di un processo di rinnovo e di adeguamento tecnologico del settore dell’autotrasporto, ha diffuso le modalità di presentazione delle domande di ammissione, le fasi di prenotazione, nonché la rendicontazione per il riconoscimento di un contributo derivante l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa. Le risorse disponibili ammontano a 50 milioni di euro per gli anni dal 2021 al 2026 e l’aiuto concerne in dei contributi erogabili fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

13 lug 2022
Finanza agevolata

Fondo impresa femminile – via alle domande

Via alle domande per accedere al Fondo impresa femminile. Incentivo nazionale che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne, promosso dal Ministero dello sviluppo economico. Il Fondo mette a disposizione delle imprese femminili, di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane, 200 milioni di euro. Sono finanziati programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Possono accedere a questa misura: cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne, società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne, imprese individuali con titolare donna lavoratrici autonome con partita IVA. Le domande possono essere presentate: per le nuove imprese sino al 19 maggio 2022. per le imprese avviate, costituite da oltre 12 mesi, sino al 7 giugno 2022.

13 lug 2022
News

Bonus Sud, nuovo modello per il credito d’imposta dal 7 giugno 2022: le istruzioni

A partire dal 7 giugno 2022, accesso al credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES), con nuovo modello messo disposizione dall’Agenzia delle Entrate denominato “Creditoinvestimentisud” (CIM17), disponibile gratuitamente sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.

13 lug 2022
Finanza agevolata

COVID-19: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Contributi a fondo perduto per i soggetti con ricavi tra i 10 e 15 milioni che hanno subito riduzioni di fatturato.

04 nov 2021